Grammys 2020 - Rivelata la lista completa dei vincitori!

  Grammys 2020 - Rivelata la lista completa dei vincitori!

Il Grammy 2020 ha visto così tanti artisti di talento ricevere premi domenica sera (26 gennaio) allo Staples Center di Los Angeles.

Solo una manciata di premi sono stati annunciati durante la cerimonia vera e propria, inclusi i 'quattro grandi' nel campo generale: Album of the Year, Record of the Year, Song of the Year e Best New Artist. Quest'anno, ci sono stati otto candidati in ciascuna di queste categorie.

Lizzo è stato l'artista più nominato quest'anno con un totale di otto nomination di cui quattro nelle principali categorie di Record of the Year ('Truth Hurts'), Album of the Year ( Perché ti amo ), Canzone dell'anno ('La verità fa male') e Miglior nuovo artista.

Clicca all'interno per vedere l'elenco completo delle nomination e dei vincitori dei Grammy 2020...

Record dell'anno
'Ehi, mamma', Bon Iver
'Cattivo ragazzo', Billie Eilish – VINCITORE
'7 Anelli', Ariana Grande
'Luogo difficile', H.E.R.
'Parla', Khalid
'Old Town Road', Lil Nas X con Billy Ray Cyrus
'La verità fa male', Lizzo
'Girasole', Post Malone e Swae Lee

Album dell'anno
Io, io, Bon Iver
Norman F—ing Rockwell!, Lana Del Rey
Quando ci addormentiamo tutti, dove andiamo?, Billie Eilish - VINCITORE
Grazie, Avanti, Ariana Grande
La conoscevo, S.E.R.
7, Lil Nas X
Perché ti amo (Deluxe), Lizzo
Il padre della sposa, il weekend dei vampiri

Canzone dell'anno
'Ricordaci sempre così', Natalie Hemby, Lady Gaga, Hillary Lindsey e Lori McKenna, cantautori (Lady Gaga)
'Bad Guy', Billie Eilish O'Connell e Finneas O'Connell, cantautori (Billie Eilish) - VINCITORE
'Bring My Flowers Now', Brandi Carlile, Phil Hanseroth, Tim Hanseroth e Tanya Tucker, autori di canzoni (Tanya Tucker)
'Luogo difficile', Ruby Amanfu, Sam Ashworth, D. Arcerious Harris, H.E.R. & Rodney Jerkins, cantautori (HER)
'Lover', Taylor Swift, cantautrice (Taylor Swift)
'Norman F—ing Rockwell', Jack Antonoff e Lana Del Rey, cantautori (Lana Del Rey)
'Someone You Loved', Tom Barnes, Lewis Capaldi, Pete Kelleher, Benjamin Kohn e Sam Roman, cantautori (Lewis Capaldi)
'La verità fa male', Steven Cheung, Eric Frederic, Melissa Jefferson e Jesse Saint John, autori di canzoni (Lizzo)

Miglior nuovo artista
Puma neri
Billie Eilish – VINCITORE
Lil Nas X
Lizzo
Maggie Rogers
Rosalia
Tank e i Banga
sulla strada

Miglior performance da solista pop
'Spirito', Beyoncé
'Cattivo ragazzo', Billie Eilish
'7 Anelli', Ariana Grande
'La verità fa male', Lizzo - VINCITORE
'Devi calmarti', Taylor Swift

Miglior performance in duo/gruppo pop
'Fidanzato', Ariana Grande & Social House
'Succhiare', Jonas Brothers
'Old Town Road', Lil Nas X con Billy Ray Cyrus – VINCITORE
'Girasole', Post Malone e Swae Lee
'Senorita', Shawn Mendes e Camila Cabello

Miglior album vocale pop tradizionale
Si, Andrea Bocelli
Love (Edizione Deluxe), Michael Bublé
Guarda ora, Elvis Costello e gli impostori - VINCITORE
Un Natale leggendario, John Legend
Mura, Barbara Streisand

Miglior album vocale pop
Il Re Leone: Il Dono, Beyoncé
Quando ci addormentiamo tutti, dove andiamo?, Billie Eilish – VINCITORE
Grazie, Avanti, Ariana Grande
Progetto di collaborazione n. 6, Ed Sheeran
Amante, Taylor Swift

Miglior registrazione di danza
'Collegato', Bonobo
'Devo continuare', The Chemical Brothers - VINCITORE
'Pezzo del tuo cuore', Meduza con Goodboys
'Sott'acqua', Rufus Du Sol
'Midnight, Hour', Skrillex e Boys Noize con Ty Dolla $ ign Boys Noize e Skrillex

Miglior album dance/elettronico
LP5, Apparecchio
Nessuna geografia, The Chemical Brothers - VINCITORE
Ciao This Is Flume (Mixtape), Flume
Solace, Rufus Du Sol
Tempo, Tycho

Miglior album strumentale contemporaneo
Richiamo ancestrale, Christian Scott aTunde Adjuah
Star People Nation, Theo Croker
Batti la musica! Batti la musica! Batti la musica!, Mark Guiliana
Eleva, lattuga
Mettavolution, Rodrigo e Gabriela - VINCITORE

Miglior performance rock
'Pretty Waste', Bones UK
'Questa terra', Gary Clark Jr. - VINCITORE
'La storia si ripete', Brittany Howard
'Donna', Karen O e Danger Mouse
'Peccato', Rival Sons

Miglior performance in metallo
'Astorlus - The Great Octopus', Candlemass con Tony Iommi
'Umanicidio', Angelo della Morte
'Inchinati', prevalgo
'Scatenato', Killswitch Engage
Strumento '7tempesta'. - VINCITORE

Miglior Canzone Rock
'Fear Inoculum', Danny Carey, Justin Chancellor, Adam Jones e Maynard James Keenan, autori di canzoni (Tool)
'Fatti una prova', George Daniel, Adam Hann, Matthew Healy e Ross MacDonald, cantautori (The 1975)
'Harmony Hall', Ezra Koenig, cantautore (Vampire Weekend)
'La storia si ripete', Brittany Howard, cantautrice (Brittany Howard)
'Questa terra', Gary Clark Jr., cantautore (Gary Clark Jr.) - VINCITORE

Miglior album rock
Amo, portami l'orizzonte
Spunti sociali, Gabbia l'elefante - VINCITORE
Alla fine, i mirtilli
Trauma, io prevalgo
Radici feroci, figli rivali

Miglior album di musica alternativa
U.F.O.F., Grande Ladro
Assumere la forma, James Blake
Io, io, Bon Iver
Il padre della sposa, il weekend dei vampiri – VINCITORE
Anima, Thom Yorke

Miglior performance R&B
'Ama ancora', Daniel Caesar e Brandy
Avrebbe potuto essere', H.E.R. Con Bryson Tiller
'Esattamente come mi sento', Lizzo con Gucci Mane
'Rotola un po' di Mo', Lucky Daye
'Come Home', Anderson .Paak con André 3000 - VINCITORE

Miglior performance R&B tradizionale
'Time Today', BJ The Chicago Kid
'Amore costante', India.Arie
“Jerome,” Lizzo - VINCITORE
'Giochi veri', Lucky Daye
'Costruito per l'amore', PJ Morton con Jazmine Sullivan

Miglior canzone R&B
'Potrebbe essere stato', Dernst Emile II, David 'Swagg R'Celious' Harris, S.E.R. & Hue 'Soundzfire' Strother, autori di canzoni (H.E.R. con Bryson Tiller)
'Look at Me Now', Emily King e Jeremy Most, autori di canzoni (Emily King)
'No Guidance', Chris Brown, Tyler James Bryant, Nija Charles, Aubrey Graham, Anderson Hernandez, Michee Patrick Lebrun, Joshua Lewis, Noah Shebib e Teddy Walton, autori (Chris Brown con Drake)
'Roll Some Mo', David Brown, Dernst Emile II e Peter Lee Johnson, autori di canzoni (Lucky Daye)
'Sayso', PJ Morton, cantautore (PJ Morton con JoJo) - VINCITORE

Miglior Album Urban Contemporary
Apollo XXI, Steve Lacy
Perché ti amo (Deluxe), Lizzo - VINCITORE
Sovraccarico, Georgia Anne Muldrow
Saturno, Nao
Essere umani in pubblico, Jessie Reyez

Miglior album R&B
1123, BJ The Chicago Kid
Dipinto, Lucky Daye
Ella Mai, Ella Mai
Paul, PJ Morton
Ventura, Anderson.Paak - VINCITORE

Miglior performance rap
'Bambino di mezzo', J. Cole
'Suge', DaBaby
'Down Bad', Dreamville con JID, Bas, J. Cole, EARTHGANG e Young Nudy
'Racks in the Middle', Nipsey Hussle con Roddy Ricch e Hit-Boy - VINCITORE
'Clout', Offset con Cardi B

Miglior performance rap/cantata
'Superiore', DJ Khaled con Nipsey Hussle e John Legend - VINCITORE
'Gocciola troppo forte', Lil Baby e Gunna
'Panini', Lil Nas X
'Ballin', Senape con Roddy Rich
'The London', Young Thug con J. Cole e Travis Scott

Miglior Canzone Rap
'Bad Idea', il cancelliere Bennett, Cordae Dunston, Uforo Ebong e Daniel Hackett, autori di canzoni (YBN Cordae featuring Chance The Rapper)
'Gold Roses', Noel Cadastre, Aubrey Graham, Anderson Hernandez, Khristopher Riddick-Tynes, William Leonard Roberts II, Joshua Quinton Scruggs, Leon Thomas III e Ozan Yildirim, autori (Rick Ross con Drake)
'A Lot', Jermaine Cole, Dacoury Natche, 21 Savage e Anthony White, autori di canzoni (21 Savage con J. Cole) - VINCITORE
'Racks in the Middle', Ermias Asghedom, Dustin James Corbett, Greg Allen Davis, Chauncey Hollis, Jr. e Rodrick Moore, autori di canzoni (Nipsey Hussle con Roddy Ricch e Hit-Boy)
'Suge', DaBaby, Jetsonmade e Pooh Beatz, autori di canzoni (DaBaby)

Miglior album rap
La vendetta dei sognatori III, Dreamville
Campionati, Mulino mite
Io sono > ero, 21 selvaggio
Igor, Tyler, Il Creatore - VINCITORE
Il ragazzo perduto, YBN Cordae

Miglior performance solista country
'Tutto per te', Tyler Childers
'La ragazza non va da nessuna parte', Ashley McBryde
'Ridemi a casa', Willie Nelson - VINCITORE
'Il Paese di Dio', Blake Shelton
'Portami i fiori ora', Tanya Tucker

Miglior performance in duo/gruppo country
'Uomo nuovo di zecca', Brooks & Dunn con Luke Combs
'Non mi ricordo di me (prima di te)', fratelli Osborne
'Senza parole', Dan + Shay – VINCITORE
'Le figlie', Little Big Town
'Comune', Maren Morris con Brandi Carlile

Miglior canzone country
'Bring My Flowers Now', Brandi Carlile, Phil Hanseroth, Tim Hanseroth e Tanya Tucker, autori di canzoni (Tanya Tucker) - VINCITORE
'Girl Goin' Nowhere', Jeremy Bussey e Ashley McBryde, cantautori (Ashley McBryde)
'It All Comes Out in the Wash', Miranda Lambert, Hillary Lindsey, Lori McKenna e Liz Rose, cantautrici (Miranda Lambert)
'Some of It', Eric Church, Clint Daniels, Jeff Hyde e Bobby Pinson, autori di canzoni (Eric Church)
'Speechless', Shay Mooney, Jordan Reynolds, Dan Smyers e Laura Veltz, autori di canzoni (Dan + Shay)

Miglior album country
Uomo disperato, Eric Church
Più forte della verità, Reba McEntire
Gospel da uno stato all'altro, Pistol Annies
Strada del punto centrale, Thomas Rhett
Mentre sto vivendo, Tanya Tucker - VINCITORE

Miglior album New Age
Sogni fatati, David Arkenstone
Omaggio alla gentilezza, David Darling
Ali, Peter Kater - VINCITORE
Verve, Sebastian Plano
Deva, Deva Premal

Miglior assolo jazz improvvisato
'Altrove', Melissa Aldana, solista
'Solo', Randy Brecker, solista - VINCITORE
'Domani è la domanda', Julian Lage, solista
'The Windup', Branford Marsalis, solista
'Sightseeing', Christian McBride, solista

Miglior album vocale jazz
Fantasma assetato, Sara Gazarek
Amore e Liberazione, Jazzmeia Horn
Da soli insieme, Catherine Russell
12 piccoli incantesimi, Esperanza Spalding - VINCITORE
Sceneggiatura, The Tierney Sutton Band

Miglior album strumentale jazz
Nella chiave dell'universo, Joey DeFrancesco
Il segreto tra l'ombra e l'anima, Branford Marsalis Quartet
La nuova mascella di Christian McBride, Christian McBride
Alla ricerca di Gabriel, Brad Mehldau - VINCITORE
Come What May, Joshua Redman Quartet

Miglior album di grandi gruppi jazz
Tripla elica, Anat Cohen Tentet
Balla nel nulla, Miho Hazama
Nascondersi, Mike Holober e la Gotham Jazz Orchestra
The Omni-American Book Club, Brian Lynch Big Band - VINCITORE
One Day Wonder, Terraza Big Band

Miglior album di jazz latino
Antidote, Chick Corea e The Spanish Heart Band - VINCITORE
Fortuna!: musiche di John Finbury, Thalma de Freitas con Vitor Gonçalves, John Patitucci, Chico Pinheiro, Rogerio Boccato e Duduka Da Fonseca
Una Noche Con Ruben Blades, jazz al Lincoln Center Orchestra con Wynton Marsalis e Rubén Blades
Carib, David Sanchez
Sonero: La musica di Ismael Rivera, Miguel Zenón

Miglior performance/canzone gospel
“Teoria dell'amore,” Kirk Franklin; Kirk Franklin, cantautore - VINCITORE
“Talkin' Bout Jesus,” Gloria Gaynor con Yolanda Adams; Bryan Fowler, Gloria Gaynor e Chris Stevens, cantautori
'See the Light', Travis Greene con Jekalyn Carr
'Speak the Name', Koryn Hawthorne con Natalie Grant
“Questo è un film (dal vivo)”, Tasha Cobbs Leonard; Tony Brown, Brandon Lake, Tasha Cobbs Leonard e Nate Moore, autori di canzoni

Miglior performance / canzone di musica cristiana contemporanea
“Solo Gesù”, Casting corone; Mark Hall, Bernie Herms e Matthew West, cantautori
“Dio solo sa,” per King & Country & Dolly Parton; Josh Kerr, Jordan Reynolds, Joel Smallbone, Luke Smallbone e Tedd Tjornhom, autori - VINCITORE
'Non l'ho ancora visto', Danny Gokey; Danny Gokey, Ethan Hulse e Colby Wedgeworth, autori di canzoni
'Dio non ha finito con te (versione singola)', Tauren Wells
“Storia di salvataggio,” Zach Williams; Ethan Hulse, Andrew Ripp, Jonathan Smith e Zach Williams, cantautori

Miglior album Gospel
Viva l'amore, Kirk Franklin - VINCITORE
Goshen, Donald Lawrence presenta The Tri-City Singers
Visione a tunnel, Gene Moore
Sistemati qui, William Murphy
Sta succedendo qualcosa! Un album di Natale, CeCe Winans

Miglior album di musica cristiana contemporanea
Conosco un fantasma, Crowder
Brucia le navi, per KING & COUNTRY - VINCITORE
Non l'ho ancora visto, Danny Gokey
Gli elementi, TobyMac
Santo ruggito, Chris Tomlin

Miglior album Gospel di Roots
Radici più profonde: dove cresce il bluegrass, Steven Curtis Chapman
Testimonianza, Gloria Gaynor - VINCITORE
Oceani più profondi, Joseph Habedank
Il suo nome è Gesù, Tim Menzies
Gonna Sing, Gonna Shout (artisti vari), Jerry Salley, produttore

Miglior album pop latino
Vita, Luis Fonsi
11:11, Maluma
Montaner, Ricardo Montaner
#ELDISCO, Alejandro Sanz - VINCITORE
Fantasia, Sebastian Yatra

Miglior album rock latino, urbano o alternativo
X 100Pre, Bad Bunny
Oasis, J Balvin e Bad Bunny
Fiore indistruttibile Toloache
Almadura, con
Il male vuole, Rosalia - VINCITORE

Miglior album messicano regionale (incluso Tejano)
Camminando, Joss Favela
Percezione, intoccabile
A poco a poco, The Northern Energy
20° anniversario, Mariachi Divas De Cindy Shea
Da ieri per sempre, Mariachi Los Camperos - VINCITORE

Miglior album latino tropicale
Opus, Marc Anthony - VINCITORE
Di tanto in tanto, Luis Enrique + C4 Trio
Candela, Vicente Garcia
Letteralmente, Juan Luis Guerra 4.40
Un viaggio attraverso la musica cubana, Aymée Nuviola

Miglior performance di radici americane
'Santa Onestà', Sara Bareilles - VINCITORE
'Padre Montagna', Calexico e Iron & Wine
'Sto arrivando', Rhiannon Giddens con Francesco Turrisi
'Chiama il mio nome', sono con lei
'Sguardo lontano', Yola

Miglior canzone delle radici americane
'Black Myself', Amythyst Kiah, cantautrice (Our Native Daughters)
'Call My Name', Sarah Jarosz, Aoife O'Donovan e Sara Watkins, cantautrici (I'm With Her) - VINCITORE
'Crossing to Jerusalem', Rosanne Cash e John Leventhal, cantautori (Rosanne Cash)
'Lo sguardo lontano', Dan Auerbach, Yola Carter e Pat McLaughlin, cantautori (Yola)
'Non voglio più cavalcare i binari', Vince Gill, cantautore (Vince Gill)

Miglior album americano
Anni da bruciare, Calexico e ferro e vino
Chi sei adesso, Madison Cunningham
Oklahoma, Keb 'Mo - VINCITORE
Racconti d'America, J.S. Ondara
Cammina attraverso il fuoco, Yola

Miglior album Bluegrass
Il violinista alto, Michael Cleveland - VINCITORE
Vivono a Praga, Repubblica Ceca, Doyle Lawson e Quicksilver
Fatica, lacrime e guai, The Po' Ramblin' Boys
La viaggiatrice reale, Missy Raines
Se non sopporti il ​​caldo, Frank Solivan e Dirty Kitchen

Miglior album blues tradizionale
Kingfish, Christone 'Kingfish' Ingram
Alto, scuro e bello, Delbert McClinton e uomini che si sono fatti da sé - VINCITORE
Seduto in cima al blues, Bobby Rush
Tesoro, per favore, torna a casa, Jimmie Vaughan
Classe spettacolare, Jontavious Willis

Miglior album di blues contemporaneo
Questa terra, Gary Clark Jr. - VINCITORE
Veleno e fede, Larkin Poe
Giorni più luminosi, Robert Randolph & The Family Band
Qualcuno mi salvi, Sugaray Rayford
Continua, Southern Avenue

Miglior album folk
Il mio miglior lavoro ancora, Andrew Bird
Riorganizza il mio cuore, Che Apalache
Patty Griffin, Patty Griffin - VINCITORE
Macchine della sera, Gregory Alan Isakov
Portico anteriore, Joy Williams

Miglior album di musica delle radici regionali
Kalawai'Anui, Amy Hanaiali'i
When It's Cold – Cree Round Dance Songs, Northern Cree
Buon tempo, carri armati Ranky - VINCITORE
Registrato al New Orleans Jazz & Heritage Festival 2019, Rebirth Brass Band
Hawaiian Lullaby, (artisti vari), Imua Garza e Kimié Miner, produttori

Miglior album reggae
Rapimento, Koffee - VINCITORE
Come sono, Julian Marley
La battaglia finale: Sly e Robbie vs. Roots Radics, Sly & Robbie & Roots Radics
Manipolazione di massa, Steel Pulse
Altro lavoro da fare, Terzo Mondo

Miglior album di musica mondiale
Notte, giorno d'oro
What Heat, Bokanté e Metropole Orkest diretti da Jules Buckley
Gigante africano, Burna Boy
Donne di Haiti, Nathalie Joachim con il quartetto spettrale
Celia, Angelique Kidjo - VINCITORE

Miglior album di musica per bambini
Canzoni senza età per l'archetipo del bambino, Jon Samson - VINCITORE
Volare in alto!, Caspar Babypants
Amo i giorni di pioggia, Daniel Tashian
L'amore, rocker dell'alfabeto
Winterland, I fratelli Okee Dokee

Miglior album di parole parlate
Beastie Boys Book, (artisti vari) Michael Diamond, Adam Horovitz, Scott Sherratt e Dan Zitt, produttori
Diventare, Michelle Obama - VINCITORE
IV. Catatonia: 20 anni come sopravvissuto al cancro per due volte, Eric Alexandrakis
Signor Sapiente, John Waters
Sekou Andrews e la teoria delle stringhe, Sekou Andrews e la teoria delle stringhe

Miglior album comico
Tempo di qualità, Jim Gaffigan
Riconoscibile, Ellen DeGeneres
In questo momento, Aziz Ansari
Figlio di Patricia, Trevor Noah
Bastoni e pietre, Dave Chappelle – VINCITORE

Miglior album di teatro musicale
Non è troppo orgoglioso: la vita e i tempi delle tentazioni
Città dell'Ade - VINCITORE
Moulin Rouge! Il musical
La musica di Harry Potter e la maledizione - In quattro suite contemporanee
Oklahoma!

Miglior colonna sonora di compilation per Visual Media
Il Re Leone: Le Canzoni
C'era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino
Uomo razzo
Spider-Man: Nel verso del ragno
È nata una stella – VINCITORE

Miglior colonna sonora per Visual Media
Vendicatori: Fine del gioco
Chernobyl - VINCITORE
Il Trono di Spade: Stagione 8
Il Re Leone
Il ritorno di Mary Poppins

Miglior canzone scritta per Visual Media
'La ballata del cowboy solitario', da: Toy Story 4
'La ragazza nei film', da: Dumplin'
'Non amerò mai più' (versione cinematografica), da: È nata una stella - VINCITORE
'Spirito', da: Il re leone
'Sospirando' Da: Suspiria

Miglior composizione strumentale
'Begin Again', Fred Hersch, compositore (Fred Hersch & The WDR Big Band diretta da Vince Mendoza)
'Crucible for Crisis', Brian Lynch, compositore (Brian Lynch Big Band)
'Love, A Beautiful Force', Vince Mendoza, compositore (Vince Mendoza, Terell Stafford, Dick Oatts e Temple University Studio Orchestra)
'Star Wars: Galaxy's Edge Symphonic Suite', John Williams, compositore (John Williams) - VINCITORE
'Walkin' Funny', Christian McBride, compositore (Christian McBride)

Miglior Arrangiamento, Strumentale o a Cappella
'Blue Skies', Kris Bowers, arrangiatore (Kris Bowers)
'Il tema di Edvige', John Williams, arrangiatore (Anne-Sophie Mutter e John Williams)
“La Novena,” Emilio Solla, arrangiatore (Emilio Solla Tango Jazz Orchestra)
'Love, a Beautiful Force', Vince Mendoza, arrangiatore (Vince Mendoza, Terell Stafford, Dick Oatts e Temple University Studio Orchestra)
“Moon River,” Jacob Collier, arrangiatore (Jacob Collier) - VINCITORE

Miglior arrangiamento, strumenti e voce
'All Night Long', Jacob Collier, arrangiatore (Jacob Collier con Jules Buckley, Take 6 e Metropole Orkest) - VINCITORE
'Jolene', Geoff Keezer, arrangiatore (Sara Gazarek)
'Marry Me a Little', Cyrille Aimée e Diego Figueiredo, arrangiatori (Cyrille Aimée)
'Over the Rainbow', Vince Mendoza, arrangiatore (Trisha Yearwood)
“12 piccoli incantesimi (dorso toracico)” Esperanza Spalding, arrangiatore (Esperanza Spalding)

Miglior pacchetto di registrazione
Anonimo e resiliente
Chris Cornell - VINCITORE
Tieni quella tigre
io, io
Intellettuale

Miglior pacchetto in scatola o in edizione limitata speciale
Anima
Oro nell'età dell'ottone
1963: Nuove Direzioni
Le registrazioni radiofoniche 1939-1945
Woodstock: Back to the Garden - L'archivio definitivo del 50° anniversario - VINCITORE

Le migliori note dell'album
The Complete Cuban Jam Session, Judy Cantor-Navas, autrice delle note dell'album (artisti vari)
Il Vangelo secondo Malaco, Robert Marovich, scrittore di note di album (Artisti vari)
Pedal Steel + Four Corners, Brendan Greaves, scrittore delle note dell'album (Terry Allen And The Panhandle Mystery Band)
Pete Seeger: The Smithsonia Folkways Collection, Jeff Place, scrittore delle note dell'album (Pete Seeger)
Stax '68: A Memphis Story, Steve Greenberg, scrittore delle note dell'album (Vari artisti) - VINCITORE

Miglior album storico
The Girl From Chicaksaw County- The Complete Capitol Masters, Andrew Batt e Kris Maher, produttori di compilation; Simon Gibson, ingegnere di mastering (Bobbie Gentry)
The Great Comeback: Horowitz alla Carnegie Hall, Robert Russ, produttore della compilation; Andreas K. Meyer e Jennifer Nulsen, ingegneri di mastering (Vladimir Horowitz)
Kankyo Ongaku: Japanese Ambient, Environmental & New Age MMusic 1980-1990, Spencer Doran, Yosuke Kitazawa, Douglas Macgowan e Matt Sullivan, produttori di compilation; John Baldwin, ingegnere di mastering (artisti vari)
Pete Seeger: The Smithsonian Folkways Collection, Jeff Place e Robert Santelli, produttori di compilation; Pete Reiniger, ingegnere di mastering (Pete Seeger) - VINCITORE
Woodstock: Back to the Garden – The Definitive 50th Anniversary Archive, Brian Kehew, Steve Woolard e Andy Zax, produttori di compilation; Dave Schultz, ingegnere di mastering, Brian Kehew, ingegnere di restauro (artisti vari)

Miglior album ingegnerizzato, non classico
Tutte queste cose, Tchad Blake, Adam Greenspan e Rodney Shearer, ingegneri; Bernie Grundman, ingegnere di mastering (Thomas Dybdahl)
Ella Mai, Chris “Shaggy” Ascher, Jaycen Joshua e David Pizzimenti, ingegneri; Chris Athens, ingegnere di mastering (Ella Mai)
Corri a casa lento, Paul Butler e Sam Teskey, ingegneri; Joe Carra, ingegnere di mastering (The Teskey Brothers)
Scenery, Tom Elmhirst, Ben Kane e Jeremy Most, ingegneri; Bob Ludwig, ingegnere di mastering (Emily King)
Quando ci addormentiamo tutti, dove andiamo?, Rob Kinelski e Finneas O'Connell, ingegneri; John Greenham, ingegnere di mastering (Billie Eilish) - VINCITORE

Produttore dell'anno, non classico
Jack Antonoff
Dan Auerbach
Giovanni Collina
Finnea - VINCITORE
Ricky Reed

Miglior registrazione remixata
'I Rise (Tracy Young's Pride Intro Radio Remix)' Tracy Young, remixer (Madonna) - VINCITORE
'Mother's Daughter (WukiI Remix)' Wuki, remixer (Miley Cyrus)
'The One (High Contrast Remix),' Lincoln Barrett, remixer (Jorja Smith)
'Swim (Ford. Remix)' Luc Bradford, remixer (Mild Minds)
'Work It (Soulwax Remix)' David Gerard C Dewaele e Stephen Antoine C Dewaele, remixer (Marie Davidson)

Miglior album audio immersivo
Chain Tripping, Luke Argilla, ingegnere audio immersivo; Jurgen Scharpf, ingegnere di mastering audio immersivo; Jona Bechtolt, Claire L. Evans e Rob Kieswetter, produttori audio immersivi (Yacht)
Kverndokk: Smyphonic Dances, Jim Anderson, ingegnere audio immersivo; Robert C. Ludwig, ingegnere di mastering audio immersivo; Ulrike Schwarz, produttore audio immersivo (Ken-David Masur e Stavanger Symphony Orchestra)
Lux, Morten Lindberg, ingegnere audio immersivo; Morten Lindberg, ingegnere di mastering audio immersivo; Morten Lindberg, produttore audio immersivo (Anita Brevik, Trondheimsolistene & Nidarosdomens Jentekor) - VINCITORE
The Orchestral Organ, Keith O. Johnson, ingegnere audio immersivo; Keith O. Johnson, ingegnere di mastering audio immersivo; Marina A. Ledin e Victor Ledin, produttori audio immersivi (Jan Kraybill)
Il Salvatore, Bob Clearmountain, ingegnere audio immersivo; Bob Ludwig, ingegnere di mastering audio immersivo; Michael Marquart e Dave Way, produttori audio immersivi (A Bad Think)

Miglior album ingegnerizzato, classico
Aequa – Anna Throvaldsdottir, Daniel Shores, ingegnere; Daniel Shores, ingegnere di mastering (International Contemporary Ensemble)
Bruckner: Sinfonia n. 9, Mark Donahue, ingegnere; Mark Donahue, ingegnere di mastering (Manfred Honeck & Pittsburgh Symphony Orchestra)
Rachmaninoff - Hermitage Piano Trio, Keith O. Johnson e Sean Royce Martin, ingegneri; Keith O. Johnson, mastering engineer (Hermitage Piano Trio)
Riley: Sun Rings, Leslie Ann Jones, ingegnere; Robert C. Ludwig, ingegnere di mastering (Kronos Quartet) - VINCITORE
Wolfe: Fire In My Mouth, Bob Hanlon & Lawrence Rock, ingegneri; Ian Good e Lawrence Rock, ingegneri di mastering (Jaap Van Zweden, Francisco J. Núñez, Donald Nally, The Crossing, Young People's Chorus Of NY City e New York Philharmonic)

Produttore dell'anno, classico
Blanton Alspaugh - VINCITORE
James Ginsburg
Marina A. Ledin, Victor Ledin
Morten Lindberg
Dirk Sobotka

Miglior performance orchestrale
Brucker, Sinfonia n. 9, Manfred Honeck, direttore (Orchestra Sinfonica di Pittsburgh)
Copland: Billy the Kid; Grohg, Leonard Slatkin, direttore (Orchestra Sinfonica di Detroit)
Norman: Sustain, Gustavo Dudamel, direttore (Filarmonica di Los Angeles) - VINCITORE
Transatlantic, Louis Langrée, direttore (Cincinnati Symphony Orchestra)
Weiberg: Sinfonie nn. 2 e 21, Mirga Gražinytė-Tyla, direttore (City Of Birmingham Symphony Orchestra & Kremerata Baltica)

Miglior registrazione d'opera
Benjamin: Lessons in Love & Violence, George Benjamin, direttore d'orchestra; Stéphane Degout, Barbara Hannigan, Peter Hoare e Gyula Orendt; James Whitbourn, produttore (Orchestra della Royal Opera House)
Berg: Wozzeck, Marc Albrecht, direttore; Christopher Maltman & Eva-Maria Westbroek; François Roussillon, produttore (Netherlands Philharmonic Orchestra; Chorus Of Dutch National Opera)
Charpentier: Les Arts Florissants; Les Plaisirs De Versailles, Paul O'Dette e Stephen Stubbs, direttori; Jesse Blumberg, Teresa Wakim e Virginia Warnken; Renate Wolter-Seevers, produttore (Boston Early Music Festival Chamber Ensemble; Boston Early Music Festival Vocal Ensemble)
Selettore: Fantastic Mr. Fox, Gil Rose, direttore d'orchestra; John Brancy, Andrew Craig Brown, Gabriel Preisser, Krista River e Edwin Vega; Gil Rose, produttore (Boston Modern Orchestra Project; Boston Children's Chorus) - VINCITORE
Wagner: Lohengrin, Christian Thielemann, direttore d'orchestra; Piotr Beczala, Anja

Miglior performance corale
Boyle: Voyages, Donald Nally, direttore d'orchestra (The Crossing)
Durufle: Complete Chroral Works, Robert Simpson, direttore (Ken Cowan; Houston Chamber Choir) - VINCITORE
La speranza di amare, Craig Hella Johnson, direttore d'orchestra (Cospirare)
Sander: La Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo, Peter Jermihov, direttore (Evan Bravos, Vadim Gan, Kevin Keys, Glenn Miller e Daniel Shirley; PaTRAM Institute Singers)
Smith, K.: L'arco nel cielo, Donald Nally, direttore d'orchestra (The Crossing)

Miglior performance di musica da camera/piccolo ensemble
Cerrone, I pezzi che cadono sulla Terra, Christopher Rountree e Wild Up
Libertà e fede, PUBLIQuartet
Perpetulum, percussioni della terza costa
Rachmaninov - Trio pianistico dell'Ermitage, Trio pianistico dell'Ermitage
Shaw Orange, Attacca Quartet - VINCITORE

Miglior assolo strumentale classico
'Il Recital di Berlino', Yuja Wang
“Higdon: Concerto per arpa,” Yolanda Kondonassis; Ward Stare, direttore (The Rochester Philharmonic Orchestra)
“Marsalis: Concerto per violino; Fiddle Dance Suite, ”Nicola Benedetti; Cristian Macelaru, direttore (Orchestra di Filadelfia) - VINCITORE
'L'organo orchestrale', Jan Craigbill
“Torke: Sky, Concerto per violino,” Tessa Lark; David Alan Miller, direttore d'orchestra (Albany Symphony)

Miglior album vocale solista classico
The Edge of Silence – Opere per voce di Gyorgy Kurtag, Susan Narucki (Donald Berman, Curtis Macomber, Kathryn Schulmeister e Nicholas Tolle)
Himmelsmusik, Philippe Jaroussky e Céline Scheen; Christina Pluhar, direttore d'orchestra; L'Arpeggiata, ensemble (Jesús Rodil & Dingle Yandell)
Schumann: Liederkreis op. 24, Kerner-Lieder op. 35, Matthias Goerne; Leif Ove Andsnes, accompagnatore
Canzonieri, Joyce Di Donato; Chuck Israels, Jimmy Madison, Charlie Porter e Craig Terry, accompagnatori (Steve Barnett e Lautaro Greco) - VINCITORE
A Te, o Cara, Stephen Costello; Constantine Orbelian, direttore (Kaunas City Symphony Orchestra)

Miglior Compendio Classico
Originali americani 1918, John Morris Russell, direttore d'orchestra; Elaine Martone, produttrice
Leshnoff: Sinfonia n. 4 'Heichalos'; Concerto per chitarra; Starburst, Giancarlo Guerrero, direttore d'orchestra; Tim Handley, produttore
Meltzer: Canzoni e strutture, Paul Appleby e Natalia Katyukova; Silas Brown e Harold Meltzer, produttori
La poesia dei luoghi, Nadia Shpachenko; Marina A. Ledin e Victor Ledin, produttori
Saariaho: vero fuoco; Trans; Ciel D'Hiver, Hannu Lintu, direttore d'orchestra; Laura Heikinheimo, produttrice - VINCITORE

Miglior composizione classica
Berme: Migration Series For Jazz Ensemble & Orchestra, Derek Bermel, compositore (Derek Bermel, Ted Nash, David Alan Miller, Juilliard Jazz Orchestra & Albany Symphony Orchestra)
Higdon: Concerto per arpa, Jennifer Higdon, compositrice (Yolanda Kondonassis, Ward Stare e The Rochester Philharmonic Orchestra) - VINCITORE
Marsalis: Concerto per violino in re maggiore, Wynton Marsalis, compositore (Nicola Benedetti, Cristian Măcelaru & Philadelphia Orchestra)
Norman: Sustain, Andrew Norman, compositore (Gustavo Dudamel e Los Angeles Philharmonic)
Shaw: Orange, Caroline Shaw, compositrice (Attacca Quartet)
Wolfe: Fire in My Mouth, Julia Wolfe, compositrice (Jaap Van Zweden, Francisco J.Núñez, Donald Nally, The Crossing, Young People's Chorus Of NY City e New York Philharmonic)

Miglior video musicale
'Dobbiamo provare', The Chemical Brothers
'Questa terra', Gary Clark Jr.
'Cellophane', ramoscelli FKA
'Old Town Road (film ufficiale)', Lil Nas X e Billy Ray Cyrus - VINCITORE
'Sono contento che se ne sia andato', Tove Lo

Miglior film musicale
Ritorno a casa - VINCITORE
Ricorda il mio nome
Nascita del Cool
shangri-la
Anima